I DATI

Coronavirus, in Trentino una vittima e 88 nuovi contagi

Registrate 159 nuove guarigioni, raggiunta quota 135.462 vaccinazioni



TRENTO. Il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi (17 aprile) conta poco meno di una novantina di nuovi contagi, anche se purtroppo si registra un nuovo lutto (una persona anziana deceduta in ospedale). Nel frattempo arrivano a 40.229 le guarigioni con i nuovi 159 casi di oggi, mentre le vaccinazioni superano le 135.000.

Nel dettaglio, 1.760 tamponi molecolari (1.155 analizzati all’Ospedale Santa Chiara ed altri 605 alla Fem) hanno rilevato 47 nuovi casi positivi e confermato 20 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Quanto a questi ultimi, ieri ne sono stati notificati 879 dai quali sono emersi 41 positivi.
Fra i nuovi casi positivi di oggi, 44 sono asintomatici e 39 pauci sintomatici, tutti seguiti a domicilio.
Fra i bambini o ragazzi in età scolare i nuovi contagi sono 25, dei quali 1 ha meno di 2 anni, 2 tra 3-5 anni, 8 tra 6-10 anni, 5 tra 11-13 anni e 9 tra 14-19 anni.
Nelle fasce più mature troviamo invece 9 positivi fra i 60 e 69 anni, 5 tra 70-79 anni e 3 di 80 e più anni.
Scende ancora il numero dei pazienti ricoverati: attualmente sono 147, di cui 31 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 10 nuovi ricoveri a fronte di 14 dimissioni.
Tornando ai vaccini, questa mattina è stata somministrata la dose 135.462. Nel numero complessivo sono compresi i 41.166 richiami e le dosi riservate agli ultra ottantenni ed agli ultra settantenni, rispettivamente 53.363 e 30.488.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale