SICUREZZA STRADALE

Controlli dei carabinieri sui passi altoatesini, 55 motociclisti multati

Il servizio è stato esteso anche ai valichi di confine



BOLZANO. Eccesso di velocità, la guida pericolosa, mancato rispetto dei segnali o dei semafori, sorpassi pericolosi: sono le infrazioni più frequentemente contestate a motociclisti dai carabinieri che, nelle ultime due settimane, hanno intensificato i controlli sulle strade e sui passi di montagna. I servizi sono stati concordati e decisi dal comandante provinciale dell'Arma insieme ai responsabili delle altre forze di polizia ed al prefetto nella sede del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.

Secondo il piano d'intervento, le pattuglie dei carabinieri su motocicletta hanno coperto dodici passi alpini: Palade, Giovo, Rombo, Costalunga, Mendola, Nigra, Pennes, San Lugano, Furcia, Monte Croce Comelico, Stalle, Cime bianche. Nel corso dei servizi sono stati controllati 129 motociclisti. Di questi, 33 sono stati sanzionati per violazioni del codice della strada, con la decurtazione di 31 punti patente complessivi.

È stato anche effettuato un servizio coordinato bilaterale con la polizia federale austriaca per il controllo congiunto dei passi montani e dei valichi di confine. Nel corso del servizio, che ha coinvolto l'area del Brennero, il Passo Resia, Prato alla Drava, Passo Stalle e Passo del Rombo, sono stati svolti dall'Arma 44 posti di controllo, controllate 101 motociclette con 122 tra conducenti e passeggeri. Sono state contestate 22 sanzioni amministrative per le violazioni del codice della strada.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno