Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
lunedì, 19 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
03:27
Starmer, parlato a Trump con Meloni, Macron e Merz
03:19
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,45%)
01:51
Il Canada elimina alcuni dazi in chiave anti Usa
01:50
Portogallo, si dimette il segretario del Partito socialista
01:49
Simion ammette la sconfitta alle presidenziali in Romania
01:47
Macron, ora sta a Putin dimostrare che vuole davvero la pace
01:45
Tv, il ballerino Daniele vince Amici
01:39
Portogallo, coalizione di centrodestra vince le elezioni
01:05
Il ballerino Daniele vince Amici
00:04
Tajani a Sa'ar, far ripartire subito Food for Gaza




Argomento: multe

i controlli

Cantiere irregolare, sanzione di 9.400 euro in Alta Valsugana

In azione carabinieri di Caldonazzo e personale dell’Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro. Rilevate carenze significative nelle protezioni di sicurezza, nei piani calpestabili, nei ponteggi e nelle passerelle

 

il caso

Lazise, a 60 all’ora e senza casco sul monopattino elettrico: stangata da 1000 euro per un ragazzo

Sequestrato il veicolo, sprovvisto di marcatura «Ce». Due gli episodi avvenuti in pochi giorni nella zona: una mamma è stata sorpresa vicino alla scuola dell'infanzia di Pacengo, mentre stava per partire con il bambino aggrappato al manubrio



il caso

Ruba maschere da sci per 1.500 euro sull'Alpe Cimbra, denunciato. Multe a 39 persone

I carabinieri della compagnia di Rovereto hanno controllato e identificato quasi 1.100 persone. Sanzionati in cinque per la risalita delle piste a piedi

il caso

Passo Brocon, multato mentre scia con il cane al guinzaglio

L’animale arrancava per stare al passo del suo padrone e la sua presenza rappresentava un pericolo per gli altri sciatori



sicurezza

Multe in aumento sulle piste in Trentino: in tanti senza l’assicurazione obbligatoria

Il primo bilancio della Polizia di Stato dopo le festività: a quota 1.800 gli interventi

Strada

In Val di Fassa la prima patente elettronica ritirata in Trentino

Un automobilista è stato sanzionato per “sorpasso in corrispondenza di un’intersezione”, e nella circostanza esibiva la nuova patente digitale con applicazione “IO”, che è stata “bloccata” seduta stante in via telematica, come da nuova direttiva

il caso

A22, esce dal casello ad alta velocità per non pagare il pedaggio: sorpreso dalla Polstrada ad Egna

Il giovane voleva sfruttare il passaggio di un amico che lo precedeva. Per lui 430 euro di multa, 100 euro di pedaggio e la rinuncia alla vacanza



Strada

Trento incassa in un anno 4,9 milioni dalle multe: ogni residente paga in media 41 euro

I dati elaborati dal Codacons: il comune ha incassato nel 2023 ben 1,2 milioni grazie agli autovelox, a Bolzano solo 85mila euro. Rispetto al 2022 balzo di poco meno del 30%

sicurezza

In un anno sanzionati 260 mezzi pesanti: in troppi manomettono il tachigrafo

Il bilancio dell'attività della polizia locale di Trento: il 75% delle infrazioni ha interessato imprese straniere



i controlli

Ubriachi al volante, 5 patenti ritirate nella Busa. La scusa: "Colpa del ragù della nonna"

Più di 3.500 euro di contravvenzioni elevate e 3 giovani segnalati per possesso di stupefacenti per uso personale







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media