l’indagine

Caso Pedri: la Commissione Apss chiede il licenziamento di Tateo

Dura la conclusione dell’istruttoria della Commissione di disciplina dell’Azienda sanitaria trentina

L'EX PRIMARIO. Barese, 59 anni, ha guidato Ginecologia per 10 anni

CASO PEDRI: Le tappe della vicenda

I NAS: Indagare primario e vice 

LE ULTIME PAROLE DELLA DOTTORESSA: «Vivo un profondo stato di ansia»



TRENTO.  Licenziamento per Saverio Tateo. Questa la conclusione cui è arrivata la commissione di disciplina dell’Azienda sanitaria trentina dopo la lunga istruttoria nata dalla scomparsa di Sara Pedri, la ginecologa di cui non si hanno più notizie dal marzo scorso.

La notizia, riportata dal giornale L’Adige, è destinata a far molto discutere e il legale del primario (nel frattempo trasferito ad altro incarico) è pronto a dar battaglia.

Da  sua il primario che ha guidato per anni il reparto di ginecologia del Santa Chiara aveva dichiarato, tramite i suoi avvocati di essere vittima di una campagna diffamatoria.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)