Sono in una fase di crescita lineare i ricoveri e i decessi per Covid-19

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Sono in una fase di crescita lineare i ricoveri e i decessi per Covid-19 e dal 4 ottobre è quasi raddoppiato il tasso medio di crescita nelle terapie intensive. Lo indica l’analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell'istituto per le Applicazioni del Calcolo 'M.Picone', del Consiglio Nazionale delle Ricerche, basate sui dati aggiornati all'11 ottobre.</p> <p>I risultati indicano che a livello nazionale si osserva una “crescita lineare di occupazione dei reparti ordinari, terapie intensive e decessi”. I tassi di crescita dei decessi a settimana e delle presenze nei reparti ordinari rimangono quasi invariati rispetto a quelli registrati fra il 28 settembre e il 4 ottobre, con circa 20 unità a settimana per i decessi (con un livello all'11ottobre di 160 decessi a settimana) e 75 unità al giorno per i reparti ordinari (con un livello di 3.600 unità). Nello stesso periodo è quasi raddoppiato il tasso di crescita delle presenze in terapia intensiva, passato da 3.3 a 5.7 unità al giorno (con un livello di 120 unità)





Video









Scuola & Ricerca



In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)