Covid: fisico, 'non ci sono condizioni per modelli credibili'

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Nei lunghi mesi del Covid le previsioni statistiche e i modelli matematici applicati alla pandemia hanno rappresentato fonte di speranza e di preoccupazione, ma ora che il virus e l'approccio ad esso sono cambiati "non ci sono più le condizioni quantitative per fare modellistica credibile": a dirlo è il fisico Luca Gammaitoni, dell'Università di Perugia, che ha analizzato a lungo l'andamento delle infezioni da virus SarsCoV2 attraverso i numeri.





Video









Scuola & Ricerca



In primo piano