Eventi

Tut Gardol 'N festa: inizia domani la 41a edizione

Da domani per 4 giorni non mancheranno musica, spettacoli e attività per bambini promossi dalle associazioni locali


Claudio Libera


GARDOLO. Prende il via domani, 7 settembre, con un evento speciale, la 41a edizione di "Tut Gardol ‘n Festa", una delle manifestazioni più sentite e partecipate del comune di Trento. Dopo quella svoltasi lo scorso settembre per il 40° del gemellaggio con Neufahrn, tutto è pronto per questa edizione che propone alcune novità interessanti.
Prosegue così il rinnovamento, cominciato lo scorso anno, che ha portato ad un aumento delle mostre, dei concerti itineranti di cori e della banda e da quest’anno, un pranzo comunitario nella piazza della chiesa, per confermare la voglia di socializzazione e conoscenza di cui il direttivo del Comitato Associazioni Gardolesi si fa portavoce.

Ci saranno come sempre diversi portici con menù per soddisfare tutti i palati e degustazioni di vini e birre per far conoscere i prodotti trentini. Non mancheranno, oltre a musica e spettacoli, attività per bambini, ragazzi e famiglie promossi dalle associazioni.
Si parte domani, giovedì 7 settembre, con un evento limitato e su prenotazione, dedicato alla birra artigianale. L’appuntamento è per le ore 18 nel cortile di Palazzo Pedrolli con 5 dei Birrifici più interessanti del panorama Italiano, nonché del Trentino Alto Adige accompagnati dalla pizzeria Lavagna.

La prenotazione è obbligatoria a:  eventidegustazione@gmail.com
A fare da contorno alla 4 giorni di Tut Gardol N’Festa molti eventi satellite – tutti gli aggiornamenti sono fruibili sui canali ufficiali Fb ed Ig. La copertina della 41a edizione di Tut Gardol ‘n Festa è stata realizzata dagli studenti della Sspg Savino Pedrolli, che hanno risposto con entusiasmo alla proposta contribuendo a rendere la festa ancora più comunitaria ed inclusiva. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale