Tra cultura e gastronomia, tornano “Floridia” e “Quattro ville in fiore”
Il 15 e 16 aprile a Mollaro la festa dell’esplosione floreale in Val di Non, mentre il 23 aprile sarà la volta della 45a edizione della popolare gara podistica
Il 15 e 16 aprile a Mollaro la festa dell’esplosione floreale in Val di Non, mentre il 23 aprile sarà la volta della 45a edizione della popolare gara podistica
Un uomo di 54 anni e due ragazze ventenni protagonisti del terribile scontro nella sera di sabato sulla strada statale per colpa del maltempo: tutti portati al pronto soccorso
Sopralluogo dell'assessora Giulia Zanotelli: “Purtroppo eventi simili sono sempre più frequenti, occorre dunque usufruire degli strumenti di gestione del rischio messi a disposizione dalla Provincia”
IL VIDEO: l'assessora Zanotelli nei campi colpiti dalla grandine
Borgo d’anaunia. Rimodulazione dei canoni di affitto, locazione e concessione di immobili di proprietà comunale a soggetti privati, concedendo il mancato versamento di tre mensilità e lo sconto del...
Alta Val di Non. La Società Podistica Novella ha impegnato attrezzature e competenze per realizzare alcuni tracciati. E forse in febbraio organizzerà una manifestazione per le scuole
San Romedio. Il Comune di Predaia conferma l’incarico di “vivandiere” al forestale Fausto Iob «Ormai mi riconosce già dai passi nel parcheggio. Con lui sono tranquillo perché lo rispetto»
Val di non. “In tutte le mense scolastiche ci sia la possibilità per i rappresentanti dei genitori di effettuare dei controlli a sorpresa e senza preavviso”. Questo in estrema sintesi lo scopo dell’in...
Val di non. “Vogliamo augurarvi e augurarci che questo 2021 sia l'anno della ripartenza. È necessario alzare la testa e riprendere il cammino, aiutarci e sostenerci, crescere ed affrontare le sfide...
Cloz. Nei giorni scorsi è stata rinvenuta la carcassa di un lupo maschio, di tre anni, in mezzo alla carreggiata della strada statale 42, lungo il rettilineo tra Romallo e Cloz. Sono tanti, e sempre...
Il lutto. La Val di Non perde uno dei suoi più dinamici e coraggiosi imprenditori. Ha dato lavoro a centinaia di persone, prima a Cles e poi nello stabilimento di Roveré della Luna ceduto nel 2006