Tracce di vita in mostra al Castello di San Michele
Esposizione permanente. La nuova sezione aperta al pubblico in questi giorni è focalizzata su due temi: le miniere di ferro, costumi e quotidianità a cavallo fra Medioevo e Rinascimento
Esposizione permanente. La nuova sezione aperta al pubblico in questi giorni è focalizzata su due temi: le miniere di ferro, costumi e quotidianità a cavallo fra Medioevo e Rinascimento
Il prezzo dell’indipendenza. Per l’Azienda, dopo l’approvazione della riforma del turismo si apre un nuovo corso, anche in previsione del possibile accorpamento con la Val di Sole
La proposta. La Val di Non fa quadrato attorno all’azienda turistica, per la quale si schierano sindaci, Melinda, Casse Rurali e operatori del settore. Tutti disposti a finanziarne l’attività
Val di non. “La felicità nel cammino, escursioni guidate alla scoperta dell’Alta Val di Non nascosta”. Questa l’idea della società Podistica Novella (quella della Ciaspolada, per intenderci) e della...
Cavareno come Roma. Ispirandosi al film con Gregory Peck e Audrey Hepburn l’imprenditore ha avviato un servizio di noleggio. «Ma il turismo attuale, di seconde case e anziani, non aiuta»
Il progetto. È l’obiettivo immediato del Comitato di lavoro formato da cittadini del Contà, di Cles e Ville d’Anaunia, Predaia e Denno, La via agricolo-forestale, lunga 2 km, è chiusa da un cancello
L'uomo ha ricevuto anche una multa di 4.000 euro. Per i lavoratori turni e salario non conformi nonché condizioni di alloggio indecorose
La banca. Presidente e direttore anticipano i dati del bilancio in vista dell’assemblea di fine mese in cui i soci parteciperanno solo delegando un notaio. Il patrimonio sale a 154 milioni di euro
Promozione on line. Il nuovo sito propone persone e storie reali, e vacanze in cui essere “noneso per qualche giorno”. «Abbiamo voluto dare voce a chi è a contatto diretto con l’ospite»
La riapertura di nidi e materne. Dopo quella delle colleghe di Rallo, un’altra lettera scritta da un gruppo di maestre della Val di Non. «Ai genitori si dovevano offrire servizi di altra natura»