Sat, “Bene il tetto agli skipass”
“La montagna non va chiusa, ma vissuta con rispetto”, ha commentato il presidente della Sat Cristian Ferrari
“La montagna non va chiusa, ma vissuta con rispetto”, ha commentato il presidente della Sat Cristian Ferrari
Centrali nel dibattito il futuro alpino, tra giovani, rifugi e cambiamento climatico
Promosso un corso per ragazzi dai 9 ai 17 anni dove la componente ludico- sportiva si affianca allo sviluppo delle abilità motorie
Venerdì 2 maggio un incontro dedicato a Tomas Franchini: un racconto corale di amici di una vita, di compagni di cordata e di colleghi di lavoro per restituire le dimensioni umane, etiche, alpinistiche di una persona speciale (nella foto da sat.tn.it)
Ferrari: «Volevamo portare in fondovalle una cosa molto lontana». Dal 1860 al 2015 persi 90 chilometri quadri di ghiacciaio e di acqua e il 2022 ha visto un arretramento equivalente a dieci volte quello che si vedeva negli anni precedenti (foto Claudio Libera)
Appuntamento mercoledì 12 marzo, alle 19.30. Iniziativa della Commissione Tutela Ambiente Montano della Sat e di Coexistence.life
Per partecipare sono richieste attrezzatura da scialpinismo, compresi dispositivi per segnalazione e ricerca travolti da valanga
Ecco gli indirizzi da contattare per chi vuole cimentarsi in un’avventura che dà tante soddisfazioni e permette di conoscere molte persone e stringere amicizie
Il volume, curato da Riccardo Decarli, racconta aneddoti, storie, testimonianze di uno dei più importanti palazzi storici della città di Trento. Da 70 anni sede della Società degli Alpinisti Tridentini
Venerdì 28 febbraio la presentazione del volume e visita guidata allo storico palazzo che ospita la Società degli Alpinisti Tridentini. In un libro le vicissitudini del palazzo e delle persone che lo hanno abitato