Lonato sul Garda ritrova la sua Torre Civica più bella che mai
Conclusi i lavori di restauro avviati l’estate scorsa: sabato 25 marzo la riapertura al pubblico in occasione delle Giornate Fai di Primavera
Conclusi i lavori di restauro avviati l’estate scorsa: sabato 25 marzo la riapertura al pubblico in occasione delle Giornate Fai di Primavera
Ecco il calendario delle regate che animeranno il territorio nel corso dell’anno, con circa 70 eventi su 210 giornate fino a novembre. Grande ritorno per la tappa di PWA World Cup di maggio, in attesa dei Campionati Mondiali Giovanili Vela a luglio 2024
Il comitato mobilità sostenibile ha presentato le ipotesi alternative: una linea di “tram-treno” e una ferrovia tradizionale
Troppi mezzi pesanti sfruttano la scorciatoia e “tagliano“ da casello a casello per risparmiare km e pedaggi: i sindaci dicono basta
Dopo circa un anno di lavori, è stato inaugurato l’itinerario di 7 km che si snoda a nord di Nago, lungo alcuni dei capisaldi della prima linea austro-ungarica risalenti alla Grande Guerra. L’altura situata a nord dell’abitato di Nago, nel Garda Trentino, conserva numerose testimonianze legate alla Prima Guerra Mondiale, che permettono di identificarla come un vero e proprio colle fortificato.
Il caso a Riva. Don Dario Silvello è in attesa del risultato del secondo tampone: «Speriamo in una buona notizia». Don Mattia Vanzo invece resta ancora in quarantena. Gli orari delle messe
Il dibattito sul turismo. Il direttore dell’azienda turistica Schwazer lavora al «riposizionamento» per selezionare una specifica clientela «Il Covid non ha cambiato il mondo turistico. Davanti a noi due nuove sfide: la riforma dell’Apt e guardare il territorio con gli occhi dell’ospite»
L’incontro al Centro Congressi. Sindaci, categorie economiche e Apt ieri hanno “spronato” l’assessore al turismo Failoni ad avviare una campagna di marketing online e cartacea sulle peculiarità del territorio. Sul tappeto tante idee e proposte, che raccontino la rinascita
Ambientalisti. Presa di posizione del coordinamento per la mobilità sostenibile: «L’opera non deve avere un forte impatto ambientale e va salvaguardata la naturalità delle spiagge»
L’allarme. Il Comitato per la mobilità sostenibile mette in evidenza le criticità dell’opera e lancia una proposta: «Per i tratti dell’Alto Garda meglio un collegamento via acqua»