Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
venerdì, 23 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
16:23
Tajani, 'no a guerre commerciali, vogliamo accordo'
15:52
Berlino, i dazi minacciati da Trump non aiutano nessuno
15:47
Consiglio d'Europa,a Gaza verso pulizia etnica e genocidio
15:45
Cominciato il maxi scambio di prigionieri Russia-Ucraina
15:43
Borsa: Europa pesa con dazi Usa e Wall Street, Milano -1,9%
15:37
Omicidio Vassallo, torna libero il colonnello Cagnazzo
15:37
Difesa Stasi, in impronta Sempio forse traccia biologica
15:30
Medico arrestato per violenze, è sindaco nel Cremonese
14:44
Sui dazi degli Usa a Ue oggi telefonata Šefčovič-
14:44
Salvini, non penso che il Colle sia contro organismi antimafia




Argomento: danni

Agricoltura trentina C’è il nuovo record per le assicurazioni

I numeri del Codipra: cresciuto di oltre il 10 per cento il volume del prodotto “tutelato” contro le bizze del tempo


di Carlo Bridi

Sisma, l’ipotesi dei danni in Trentino

Su «L’Espresso» le carte segrete della Protezione civile: oltre tremila sfollati "potenziali"



La frutta e la verdura a rischio per la pioggia

Pochi i fiori fecondati e le malattie in agguato minacciano le piante Timori anche per le mele: segnali non confortanti per la produzione


di Carlo Bridi

Tempesta di ghiaccio trancia le viti ad Avio

Una violenta grandinata ha colpito le campagne fra Mama e Sabbionara Il direttore del consorzio Mattei: «Troppo presto per una stima, ma è stata forte»


di Nicola Filippi


Raffiche di vento fino a 90 all’ora

In città tegole, persiane e rami volati via. Centinaia di interventi dei vigili

Orsi, nel 2010 danni per 120 mila euro

Le cifre rese note dal governatore Dellai in risposta a una interrogazione di Leonardi (Pdl)

Loppio, dopo la grandinata compromesso il raccolto di mele

Gravi danni anche ai vigneti. Anticipati i tempi per la vendemmia prima che l’uva marcisca Preoccupati i titolari dell’azienda Raffaelli: «Non recupereremo nulla, la frutta ormai è da buttare»


di Michele Stinghen


Misure straordinarie per le viti rovinate

La Fondazione Mach: produzione azzerata su 120 ettari. Mellarini: via ai finanziamenti per gli agricoltori danneggiati

A rischio anche il raccolto del 2013

A Pomarolo e Nomi è andato distrutto il 100% della produzione 2012. Ma i vitigni sono stati danneggiati seriamente


di Nicola Filippi


Black out e grandinata in Vallagarina

Venti minuti al buio in città. Le campagne di Nomi e Pomarolo devastate da ghiaccio e da vento. Raccolto 2012 da buttare


di Nicola Filippi






  • precedente
  • 1
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media