Argomento: cultura
Due grandi sale sono inagibili
Palazzo Montel è una meraviglia. Ed è la sede della scuola musicale. Un edificio che nella sua attuale fisionomia risale al 1847, quando venne alzato per farlo diventare la residenza signorile della...
«Libri in estate? Li presenteremo negli spazi aperti»
LEVICO TERME. Scatole ovunque, pile di libri, la solita, ma sempre sorprendente, aria di buono, entrare nella Piccola Libreria di Lisa Orlandi, a novembre saranno 6 anni di presenza in via regia 26,...
Addio a Gianni Ciurletti, padre dell’archeologia trentina
Cultura in lutto. L’ex soprintendente è morto a 71 anni, domani a Civezzano il funerale Il ricordo di Franco Nicolis: «Grande cultura e passione, un punto di riferimento per tutti noi»
Istituto culturale in assemblea
San giovanni di fassa/sèn jan. Venerdì 13 alle 17 in sala Luigi Heilmann al Museo Ladin de Fascia a Sèn Jan c’è l’assemblea pubblica dell’Istituto Culturale Ladino di Fassa per presentare i risultati...
Dieci spettacoli al “Pirandello” di Civezzano
Civezzano. La Compagnia Filodrammatica di Civezzano, in collaborazione con il Comune e il contributo della Cassa Rurale Alta Valsugana, ha presentato in occasione del prioprio 130° anniversarioil...
“Il Maestro e Margherita” alza il sipario del teatro
Buio in sala. La produzione di “ariaTeatro” apre con 9 repliche dal 20 al 22 e dal 24 al 29 settembre la rassegna “Fuoristagione” che sul palco del Comunale proporrà altri 8 spettacoli
La Rendena vista da Monica
Massimeno. Oggi alle 21 nella piazza centrale di Massimeno viene ricordato il cinquantesimo anniversario del tragico incendio che nel 1969 distrusse completamente il centro storico del paese. Per l’oc...
«Un museo diffuso? Si può fare»
L’incontro a Valdaone. Vittorio Sgarbi, presidente del Mart, messo sotto pressione, cede alle richieste di realizzare mostre nelle Giudicarie Il nostro direttore Mantovan prospetta un futuro della valle che punta sulla cultura: «Ma serve un sistema connesso che faccia strategia unito»
Salotto culturale alla Posta Vecchia
Cavedine. Parte l’ottava edizione del “Filò d’arte e cultura alla Posta Vecchia”, iniziativa culturale promossa dall’Associazione Giuliana Ukmar sezione di Cavedine. In altre parole, un salotto...