San Giovanni / Sèn Jan 

Istituto culturale in assemblea 

San giovanni di fassa/sèn jan. Venerdì 13 alle 17 in sala Luigi Heilmann al Museo Ladin de Fascia a Sèn Jan c’è l’assemblea pubblica dell’Istituto Culturale Ladino di Fassa per presentare i risultati...



San giovanni di fassa/sèn jan. Venerdì 13 alle 17 in sala Luigi Heilmann al Museo Ladin de Fascia a Sèn Jan c’è l’assemblea pubblica dell’Istituto Culturale Ladino di Fassa per presentare i risultati della sua attività e raccogliere idee e riflessioni per il futuro.

L’appuntamento di quest’anno assume un rilievo particolare poiché il direttore Fabio Chiocchetti concluderà a fine giugno il suo mandato dopo quarant’anni di servizio. “In un certo senso – scrivono dall’Istitut – i prodotti e le iniziative che verranno presentate in questa occasione rappresentano il punto di d’arrivo di una progettualità pluriennale che nei decenni scorsi ha accompagnato la crescita dell’Istituto e del Museo Ladino”.

Dopo il saluto della presidente Lara Battisti, verranno presentate le più recenti pubblicazioni realizzate nel corso dell’anno: “Il Giudizio di Fassa negli atti del Principato vescovile di Bressanone”, “Saggi di antropologia ladina e alpina”, “Mondo Ladino” 2019 e il “Calandèr ladin 2020” dedicato a “L Bosch”.

Per quanto riguarda l’immediato futuro, si illustrerà lo stato di avanzamento di progetti di carattere strategico come il Volf “Vocabolèr del ladin fascian” e Progetto “Archif”, mentre verranno presentate le iniziative editoriali previste per l’anno 2010 e le prospettive di sviluppo e di valorizzazione del Museo Ladino.

Infine, verrà proiettato in anteprima il video-fiction “La vivana e l cian” tratto da un antico raccolto popolare raccolto da Amadio Calligari nel 1891, realizzato da “490 Studio” con la partecipazione di attori fassani e destinato ad un nuovo allestimento museale in Sala 5 “La modernità” che sarà messo in opera prossimamente per rilanciare in chiave “emozionale” il Museo di Fassa. V.R.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale