Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 22 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
12:58
Cremlino, 'dazi agrari? La Ue si dà la zappa sui piedi'
12:58
Ok del Pe a nuovi dazi a Mosca, maggioranza divisa
12:58
Cremlino non conferma negoziati in Vaticano a metà giugno
12:55
Il Sogno di Benigni, lo show tv si arricchisce e diventa libro
12:06
Rischio emulazione, rafforzata sicurezza al ghetto di Roma
12:00
"Estendere legge su Pma non è incostituzionale"
11:41
"Non è irragionevole il divieto di Pma per la donna single"
11:16
Consulta, non riconoscere figlio nato con Pma lede suoi diritti
11:00
Sa'ar, istigazione antisemita anche dai leader europei
10:58
Wafa,decine tra morti e feriti nei raid Idf di oggi a Gaza




Argomento: anagrafe

la vicenda

Il cambio di sesso approda alla Corte Costituzionale

Il caso riguarda una donna di Trento che vuole essere riconosciuta come maschio all'anagrafe

La fiaba dell’appartenenza Bimbi in gita all’Anagrafe

I piccoli alunni ospiti degli uffici di piazza Fiera, dall’assessore Tomasi, per vedere le sedie dove mamma e papà scelsero il loro nome e scoprire la «propria pagina»


di Luca Marognoli


Anagrafe

Centro storico di Arco, paradiso dei single

Nel quartiere quasi un abitante su due vive da solo. Sono 8 gli ultracentenari

Levico, dati dell’affluenza falsati dai figli di emigrati

Su 7.231 elettori, 1.588 vivono all’estero e sono lontani discendenti di levicensi In realtà alle urne è andato il 70% dei reali residenti nel Comune e non il 54,71%


di Paolo Silvestri


Borgo continua a crescere e quota 7 mila ora è vicina

Capoluogo della Bassa Valsugana in controtendenza rispetto al resto della valle A fine 2013 i residenti erano 6.971 (3.588 donne e 744 stranieri), 42 più del 2012


di Marika Caumo

Maria Refatti nonna di tutti i mocheni

Vive a Mala di Sant’Orsola, è nata nel 1910 ed è l’unica centenaria della valle dove gli abitanti sono scesi da 2.095 a 2.086


di Roberto Gerola

Residenti a Pergine, l’obiettivo 21 mila non è stato raggiunto

Gli abitanti a fine anno erano 20.954, 9 in più di fine 2012 Centro (10.950) e frazioni (10.004) sono quasi in equilibrio


di Fernando Valcanover


Rovereto ad una passo dai 40 mila abitanti

Nel 2012 la crescita più importante degli ultimi 20 anni. Progressivo invecchiamento: un quarto ha più di 60 anni


di Nicola Filippi

Borgo, calano le nascite ma quota 7 mila si avvicina

Al 31 dicembre i residenti erano saliti a 6.929: 196 in più rispetto a fine 2009 Le donne superano i maschi (3.558 contro 3.371). Straniero il 10,2% dei cittadini


di Marika Caumo


Il 17,8 % dei perginesi supera i 65 anni d’età

Il totale al 31 dicembre era di 3.712 contro 3.590 di dodici mesi prima Le donne erano 2.100 (la «nonna» della città ha 103 anni), gli uomini 1.612


di Fernando Valcanover






  • precedente
  • 1
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media