Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 22 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
02:17
Messico, fotografa assassinata nello Stato di Veracruz
02:15
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-1,11%)
00:48
Onu recupera equivalente di 90 camion di aiuti a Gaza
20:11
Il Senato approva il decreto legge Pnrr-Scuola
20:10
Ok Mase al Ponte Stretto. Salvini, 'altro passo avanti'
19:49
Netanyahu, pronti per un cessate il fuoco temporaneo
19:46
Fugatti toglie le deleghe all'assessora e vice di FdI Gerosa
19:34
Trump a Ramaphosa, togliete terre ai bianchi e li uccidete
19:33
Unicredit ha chiesto riapertura procedimento golden power
19:26
Leonardo da Vinci ha eredi in vita, indagini sul cromosoma Y




Argomento: anagrafe

Grigno, spopolamento continuo 

Prosegue il calo dei residenti scesi dai 2.307 del 2012 ai 2.168 di fine 2018. Diminuiti anche gli stranieri


di Marika Caumo

Caldonazzo e Calceranica valorizzano i beni comuni 

Un progetto di cittadinanza attiva finanziato dal governo e in collaborazione con i Comuni: riqualificazioni di sottopassi in degrado e un Parco degli Artisti


di Giovanna Venditti


Albiano “tiene” e aumentano le famiglie: ben 589

ALBIANO . La popolazione presente nel comune registra al 31 dicembre 2018 una sostanziale tenuta dei residenti, quantificati in numero di 1.481, di cui 761 maschi e 720 femmine, dei quali 132...

Pergine si conferma come città al femminile 

Dei 21.471 abitanti 11.005 sono donne. La residente più anziana è Livia Tessadri  del 1916. Gli over 65 sono 4.550 (21,19%) e di questi 1.268 sono già over 80


di Fernando Valcanover


Predaia, l’anagrafe frena: appena un residente in più 

Pressoché stabile l’andamento demografico nel 2018: gli abitanti sono 6.675 tra cui 603 stranieri, soprattutto romeni. Frazioni: Taio sempre davanti a Coredo


di Giacomo Eccher

La Valle dei Mocheni  è casa per 2.108 persone 

Il Comune con più residenti rimane sempre Sant’Orsola con 1.127, mentre Palù del Fersina si ferma a 167 abitanti, Fierozzo a 476 e Frassilongo a 344 


di Roberto Gerola

Levico Terme, quota 8.000 è superata 

Al 31 dicembre erano esattamente 8.095 i residenti in città: 96 più di fine 2017. Gli stranieri erano quasi il 10 per cento


di Franco Zadra


Altopiano della Vigolana, 5.065 residenti 

Nel 2018 la popolazione nei quattro ex Comuni è aumentata di 50 unità, mentre i nuclei familiari di 40 

Civezzano, gli abitanti adesso sono 4.051 

Rispetto a fine 2017 sono 19 in più: 2.033 donne e 2.018 uomini. I nati nel 2018 sono stati 30: 12 femmine e 18 maschi


di Fernando Valcanover


Fornace, lieve calo dei residenti 

Gli iscritti all’anagrafe a fine 2018 erano 1.326, 23 in meno dell’anno precedente







  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media