IN SPAGNA 

Vuelta, Roglic centra il bis

Madrid. A Pascal Ackermann l’ultima volata, a Primoz Roglic la maglia rossa e il trofeo del vincitore. Si è conclusa ieri a Madrid l’edizione 2020 della Vuelta di Spagna, che ha celebrato il campione...



Madrid. A Pascal Ackermann l’ultima volata, a Primoz Roglic la maglia rossa e il trofeo del vincitore. Si è conclusa ieri a Madrid l’edizione 2020 della Vuelta di Spagna, che ha celebrato il campione sloveno della Jumbo Visma.

La frazione conclusiva è stata vinta da Ackermann: il velocista tedesco della Bora Hansgrohe ha colto il suo secondo successo di tappa alla Vuelta 2020, battendo al colpo di reni Sam Bennett, con l’altro tedesco Max Kanter (Sunweb) a completare il podio di giornata.

Le luci dei riflettori e gli obiettivi dei fotografi, però, si sono concentrati su Primoz Roglic, che ha bissato il successo del 2019 precedendo di 24” nella classifica finale l’ecuadoriano del Team Ineos Grenadiers Richard Carapaz. Quest’ultimo ha confermato che la vittoria al Giro d’Italia dell’anno passato non fu una fiammata estemporanea. Terzo a 1’15” dal vincitore Hugh Carthy, che è salito per la prima volta in carriera sul podio in un Grande Giro, regalando anche la prima top 3 della storia alla Vuelta alla Ef Education First. Quarto Daniel Martin, quinto Enric Mas. Da segnalare che non ha preso il via all’ultima tappa il veronese Davide Formolo. Il corridore italiano della Uae è rientrato in Italia per raggiungere la moglie, prossima a farlo diventare padre. L.F.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale