Tutti in piedi il 12 per applaudire il grande Contador

TRENTO. L’omaggio commosso della sua Madrid nell’atto finale della Vuelta de Espana rappresenta l’immagine finale della carriera di Alberto Contador, uno degli ultimi campioni del ciclismo. Dopo 15...



TRENTO. L’omaggio commosso della sua Madrid nell’atto finale della Vuelta de Espana rappresenta l’immagine finale della carriera di Alberto Contador, uno degli ultimi campioni del ciclismo. Dopo 15 stagioni, 68 successi e 9 grandi corse a tappe vinte “il Pistolero” farà rivivere agli appassionati di Trento (il 12 ottobre alle ore 15 a Palazzo Geremia) i momenti salienti della propria carriera. Un ciclista che ha saputo emozionare con uno stile unico e inconfondibile, alto sui pedali per delle progressioni irresistibili. Lo spagnolo prima ancora che contro gli avversari ha lottato per la vita, affrontando e sconfiggendo un cavernoma. Il ciclista iberico è uno dei sette corridori della storia ad aver vinto la “Tripla Corona” fatta di Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta de Espana. (s.p.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale