Pregnolato “stende” il suo Levico 

La sua espulsione per una testata pesa come un macigno nella sconfitta casalinga contro la Bustese Milano City



LEVICO TERME. La “follia” di Andrea Pregnolato costa carissima ai gialloblu. Minuto 83 della sfida (assolutamente piacevole e ottimamente giocata da entrambe le formazioni) contro la Bustese Milano City: il punteggio è sull’uno a uno per effetto dell’eurogol di Fabio Bertoldi e il pareggio, centoventi secondi prima, ottenuto dai lombardi grazie alla deviazione sottomisura di Orchi. Gli ospiti battono un calcio d’angolo, la difesa trentina spazza l’area e l’azione sembra svanire, ma l’arbitro ferma il gioco. Il direttore di gara va a colloquio con la propria assistente e poi estrae il cartellino rosso all’indirizzo di Pregnolato e assegna il rigore alla Bustese Milano City. Il motivo? Dopo l’allontanamento della sfera il difensore centrale gialloblu ha “steso” Orchi, lo stesso che aveva firmato il gol del pareggio, con una testata nel cuore dell’area. Il risultato è scontato, essendo il pallone in gioco in quel momento: penalty. Sul dischetto si presenta il brasiliano Ianni, entrato in campo a metà ripresa, che batte imparabilmente Bastianello.

Ecco, Levico Terme - Bustese si decide così, con una testata “alla Zidane” di Pregnolato che, probabilmente provocato verbalmente dall’avversario, perde… la testa e commette un gesto senza scusanti e pesantissimo.

Prima la sfida era stata combattuta, agonisticamente valida ma corretta e, soprattutto, ben interpretata dalle due formazioni. Il Levico parte forte e all’8’ Micheli serve Brusco che calcia però alto. La replica lombarda arriva subito con il colpo di testa di Santonocito ben parato da Bastianello. Al 24’ Pancheri impegna Sommariva e poi Alberti spara a lato, prima dell’ultima emozione della prima frazione di marca ospite: discesa di Stronati e conclusione a fil di palo.

Ripresa a ritmi ancora più elevati e, dopo tre giri di lancette, Bertoldi incorna a botta sicura ma Sommariva è superlativo nella risposta in tuffo. Si cambia fronte e Stronati calcia potente e preciso, ma anche Bastianello si dimostra superbo. Bertoldi centra il palo esterno con un colpo di testa (56’), poi il portiere di casa dice ancora “no” a Stronati con il piede. Il risultato si sblocca al 68’: sventagliata dalla destra per Bertoldi che stoppa e, in mezza rovesciata, insacca. «Eurogol!» La Bustese opera due cambi e reagisce subito, trovando il pari all’86’ grazie alla deviazione in mischia su corner (gentile “omaggio” di Brugger e Brusco) dell’avanzato Orchi.

Poi il “fattaccio” che costa un punto al Levico Terme. E sabato, in anticipo, i gialloblù saranno di scena sul campo della Pergolettese.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale