olimpiadi

Pechino, delusione in discesa libera: sfumano le medaglie per Paris e Innerhofer

Paris chiude sesto: “Ho dato il massimo ma non è bastato". Fuori Innerhofer. Marsaglia 15°



YANQING. Delusione in discesa libera alle Olimpiadi di Pechino. Niente da fare per i velocisti altoatesini Dominik Paris e Christoph Innerhofer. Paris ha chiuso sesto, Innerhofer è uscito. Quindicesimo Matteo Marsaglia.

Lo svizzero Beat Feuz ha vinto la medaglia d’oro. Completano il podio il francese Johan Clarey, medaglia d'argento a 41 anni e l'austriaco Matthias Mayer.

Innerhofer, primo a scendere, ha chiuso la gara poco dopo il via per aver saltato una porta.

Dominik Paris sesto che pure ha fatto un'ottima prima parte, staccato di 52 centesimi dallo svizzero Beat Feuz (1:42.69). 

"Ho dato tutto, il mio massimo e oggi non è bastato", ha dichiarato l’altoatesino, "devo vedere bene dove gli altri hanno fatto la differenza per capire dove si poteva migliorare eventualmente. Sono un po’ deluso, sarebbe stato bello stare sul podio su questa discesa. SuperG domani? Non sono in forma per il SuperG, ma posso provarci, ogni giorno è diverso".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)