Varati i calendari. La «prima» al Briamasco il 29 agosto contro la Valenzana, un avversario classico

Mezzo, esordio in casa - IL CALENDARIO

Maraner: «Iniziare tra le mura amiche è positivo. Calendario equilibrato»



MEZZOCORONA. La corsa all'oro del Mezzocorona comincia dagli orafi di Valenza Po. Domenica 29 agosto 2010, stadio "Briamasco" di Trento, ore 16: su il sipario sulla quarta avventura in Lega Pro dei trentini, che affronteranno l'arcinota Valenzana, squadra con la quale sono già sei i precedenti in ambito professionistico.
Un inizio tutto sommato soft, considerando che alla seconda giornata il "Mezzo" scenderà nel veronese contro la Sambonifacese.

IL CALENDARIO DEL MEZZOCORONA


"Difficile fare valutazioni complessive in questo momento - commenta il tecnico trentino Christian Maraner - però sono abbastanza soddisfatto: iniziare in casa è sempre importante e poi mi sembra che il calendario sia sostanzialmente equilibrato. Partiamo con la Valenzana, una squadra esperta che da parecchi anni milita in questa categoria e non sarà per nulla facile. I piemontesi non sono una "corazzata" ma meritano tantissimo rispetto".
Primi due turni abbordabili, poi al "Briamasco" prima vera prova del nove per il Mezzocorona che riceverà il retrocesso e ambizioso Lecco dell'ex Fabio Gadignani. Successivamente trasferta a San Giusto Canavese e poi si torna in casa contro la Sanremese, fresca di ripescaggio in categoria. Il 3 ottobre il "Mezzo" riposerà, prima della "tripletta" lombarda contro Montichiari, Renate e Feralpisalò, quest'ultimo guidato in panchina dall'ex Claudio Rastelli. A ruota Virtus Entella, Tritium, Savona, Sacilese, Rodengo Saiano, Pro Vercelli (la ex Pro Belvedere che ha acquistato dal Comune lo storico marchio della "Pro"), Casale e l'altra retrocessa, la Pro Patria.
"Giocare la prima di campionato in casa - spiega il direttore sportivo Alberto Briaschi - è sicuramente importante anche se non dobbiamo commettere l'errore di pensare che la Valenzana sia una squadra scarsa. E non lo è nemmeno la Sambonifacese, che troveremo al secondo turno. Diciamo che, almeno sulla carta, giocheremo subito due scontri diretti per la salvezza. Poi arriverà il Lecco, formazione che non necessita di presentazioni. Siamo contenti ma molto prudenti".
Il girone d'andata si concluderà il 19 dicembre e per rivedere il Mezzocorona in campo bisognerà attendere quasi un mese, visto che la prima di ritorno andrà in scena il 16 gennaio. Nel 2011 la squadra di Maraner usufruirà del riposo il 20 febbraio e poi sarà una "tirata" sino all'8 maggio, giorno in cui terminerà la regular season. Dopo due settimane il via ai playoff e, forse, alla sfida playout. Domani, intanto, inizia la Coppa Italia con la trasferta a Noceto e mercoledì "prima" casalinga (ore 17) contro il Montichiari













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale