corsa in montagna 

Mattevi e Palumbo, argento iridato 

Secondo posto mondiale per le trentine con la squadra Under 20



CASTILLO (Andorra) . Angela Mattevi e Linda Palumbo spingono l'Italia sul podio. Ai mondiali di corsa in montagna di Castillo (Andorra) le due atlete trentine sono state protagoniste di un'ottima prestazione tanto che il loro contributo ha portato la nazionale azzurra al secondo posto, dietro all'Uganda, autentica dominatrice della manifestazione anche tra i senior. Ma le azzurrine sono lì: subito dopo il podio formato da Risper Chebet (Uganda), Lisa Oed (Germania) e Betty Chebet (Uganda) in quarta posizione ecco la piemontese Alessia Scaini, seguita a una trentina di secondi dalla cembrana Mattevi in quinta posizione. Al nono posto trasita Gaia Polli e al 23° conclude anche Palumbo. Il quartetto ottiene così la seconda posizione di squadra superato soltanto da quello ugandese, assolutamente fuori dalla portata di tutti gli altri con ben tre atlete nella top ten. Non poteva andare meglio per le due trentine, che chiudono un'altra stagione da protagoniste: Mattevi con il titolo italiano ed europeo juniores di corsa in montagna e il terzo posto agli italiani di categoria nei 5000; per la siepista Palumbo, già tricolore di corsa in montagna lo scorso anno e in seguito convocata per i mondiali relativi conclusi in decima posizione, più che il secondo posto agli italiani under 20, spicca la convocazione per i mondiali di Tampere. Non sono andati come si sperava, ma costituiscono un nuovo punto di partenza per cercare di migliorarsi ulteriormente il prossimo anno. Magari partendo già dalle campestri dell'inverno dove entrambe si districano piuttosto bene. (pa.t.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale