Serie B2 

La Risto 3 sfrutta il “bonus”

Pergine valsugana. La Risto 3 Alta Valsugana sfrutta il “bonus” Tecnovap Verona e ritrova il sorriso. Una vittoria netta ma non scontata, considerato che dopo il primo set concreto e ordinato Polezzi...



Pergine valsugana. La Risto 3 Alta Valsugana sfrutta il “bonus” Tecnovap Verona e ritrova il sorriso. Una vittoria netta ma non scontata, considerato che dopo il primo set concreto e ordinato Polezzi e compagne sono calate di aggressività, giocando di fatto punto a punto contro la matricola del girone. «Siamo comunque state brave a chiudere la partita in tre parziali - afferma a fine gara coach Andrea Cestari - se la sfida si fosse prolungata ulteriormente avremmo potuto correre il rischio che Verona tornasse in partita».

Le padroni di casa partono subito forte, Covino è un problema mai risolto dalla difesa della Tecnovap Verona e inizia a mettere a terra palloni importanti (saranno 24 i punti dell’opposta trentina a fine match) sino al 25-15.

Alla ripresa delle ostilità la truppa valsuganotta pecca di cali di concentrazione, con il servizio veneto che crea qualche apprensione alla difesa orchestrata da Pierobon. Covino continua nella sua prestazione super e il parziale termina per 25-21.

L’equilibrio fra le due squadre regna sovrano anche nell’ultimo set, con le trentine comunque brave a spuntarla ai vantaggi (28-26). S.P.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale