La carica dei 200 A Piné un Trofeo Nicolodi da record 

Baselga di piné. Grande attesa in questo weekend per la competizione più storica, prestigiosa a partecipata nel mondo del pattinaggio velocità trentino e nazionale. Si tiene infatti sabato e domenica...



Baselga di piné. Grande attesa in questo weekend per la competizione più storica, prestigiosa a partecipata nel mondo del pattinaggio velocità trentino e nazionale. Si tiene infatti sabato e domenica 1 e 2 febbraio nel palazzetto dell’Ice Rink Pinè di Miola di Pinè la 59esima edizione del “Trofeo Alberto Nicolodi, manifestazione organizzata dalla Sportivi Ghiaccio Trento.

Un edizione che presenta quest’anno un nuovo record di atleti, club e nazioni partecipanti, confermandosi una grande kermesse internazionale e giovanile del pattinaggio velocità in pista corta (short track). All’evento risultano iscritti ben 200 giovani atleti di 33 club e 13 nazioni (Italia, Francia, Belgio, Croazia Olanda, Germania, Gran Bretagna, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Slovenia e Ungheria).

Una manifestazione che appare quanto mai incerta ed aperta ad ogni risultato in ogni categoria (assenti alcune società lombarde impegnate nell’organizzazione dei contemporanei Mondiali Junior di short track a Bormio) e che vede crescere il numero di nazioni coinvolte (ben tre in più del 2019) con l’iscrizione anche di Gran Bretagna, Slovenia e Russia, con alcuni giovani atleti in arrivo anche dalla lontana Kaliningrad (città ed exclave russa tra Polonia e Lituania).

Un evento che corona l’impegno promozionale ed organizzativo della Sportivi Ghiaccio Trento, che ha festeggiato nel 2019 i 60 anni d’attività tornando ai vertici del movimento giovanile nazionale, e che in questa edizione risulta la società con il maggior numero di atleti in gara (ben 21), seguita dalle società trentine Sporting Club Pergine (17 atleti) e Circolo Pattinatori Pinè (14).

Il Trofeo Alberto Nicolodi, pur riservato ora ai giovani atleti e con in gara i migliori interpreti dello short track impegnati nelle categorie Junior B, Junior C, Junior D, Junior E Junior F maschili e femminili, con avvincenti sfide sull’anello di 111 metri nel palazzetto dell’Ice Rink Pinè, conserva inoltre tutto il suo fascino e prestigio storico. Furono Ezio Benini, Saverio de Tisi, Umberto Grillo, Benedetto Nicolodi e Guido Tomasi, a dar vita nel 1960 al Trofeo Alberto Nicolodi a ricordo di un giovane pattinatore scomparso qualche mese prima. Il programma della manifestazione, organizzata dallo staff della Sportivi Ghiaccio Trento diretto da Guido Tomasi e Michele Raus, vedrà sabato 1° febbraio alle 9 il via alla prima giornata di gare e domenica 2 febbraio 2020 alle 8 la disputa delle finali. Al termine saranno premiati i primi tre di ogni categoria, con premi e medaglia ricordo a tutti i partecipanti.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale