olimpiadi

In Germania il via al Roadshow di Milano-Cortina

L'ambasciatore Bucci ha incontrato la comunità italiana in Baviera



BERLINO. L'ambasciatore italiano a Berlino, Fabrizio Bucci, ha inaugurato la prima tappa del Roadshow internazionale di Milano Cortina 2026, che si è svolta a Monaco di Baviera alla presenza di diverse personalità delle istituzioni tedesche e italiane. Lo rende noto l'ambasciata italiana in un comunicato. "I XXV Giochi olimpici invernali a Milano e Cortina rappresentano non solo un importante volano di crescita e innovazione per il nostro Paese, con significative ricadute sul territorio in ambito turistico, infrastrutturale e produttivo, ma anche una magnifica occasione per rafforzare ancora di più i nostri profondi e variegati legami con la Germania in campo sportivo", ha detto Bucci, che ha aggiunto: "Le località montane italiane sono tra le più apprezzate dai nostri amici tedeschi, che in tantissimi ogni anno scelgono il nostro Paese come destinazione dei loro viaggi. E quale luogo migliore per inaugurare questo Roadshow che Monaco, città sinonimo di innovazione, imprenditorialità e tecnologia all'avanguardia, ma anche di affetto per l'Italia".

Il 24 giugno 2019 il Comitato olimpico internazionale ha assegnato a Milano e Cortina d'Ampezzo l'organizzazione congiunta dei XXV Giochi olimpici invernali 2026. Le Olimpiadi invernali si svolgeranno dunque in Italia per la terza volta dopo Cortina d'Ampezzo 1956 e Torino 2006. Nel corso della sua visita alla città di Monaco, Bucci ha incontrato numerosi membri del mondo dell'impresa e della cultura italiane: esponenti dell'industria e del commercio, ma anche rappresentanti della moda, editoria e delle istituzioni. Di particolare rilievo i momenti di dialogo e incontro con i rappresentanti eletti della collettività italiana in Baviera, che consta di circa 140.000 connazionali, "perfettamente integrati nel tessuto sociale ed economico del territorio e con importanti storie di successo alle spalle", come sottolineato da Bucci. Non è mancata una tappa dedicata alle arti visive: l'ambasciatore ha infatti visitato il museo di arte moderna e contemporanea Haus der Kunst, accompagnato dal direttore artistico, l'italiano Andrea Lissoni. Presente per il Trentino l’assessore Marchiori.

(foto milanocortina26.olympics.com)













Scuola & Ricerca

In primo piano