CALCIOMERCATO

Il Trento punta sul difensore Petar Kostadinovic

Il calciatore croato arriva in gialloblù dall'Arzignano Valchiampo
 



TRENTO. Nato a Rijeka in Croazia il 29 ottobre 1992, Kostadinovic è un difensore centrale di piede destro di grande esperienza e temperamento e dall’imponente struttura fisica (187 centimetri per 80 chilogrammi di peso).

Trasferitosi giovanissimo in Italia, ha mosso i primi passi nel Valdobbiadene, per poi trasferirsi al Montebelluna, dove è rimasto sino ai quattordici anni d’età. Successivamente è passato alla Juventus e ha militato per quattro anni nel settore giovanile bianconero, prima di vestire la maglia della formazione “Primavera” del Lecce. Nel 2011 inizia il suo percorso nel calcio “maggiore”: una stagione in serie D con l’Ancona (27 presenze e 2 reti), una stagione in C2 tra Prato (5 presenze) e Sorrento (10 presenze), una seconda annata in C1 con la Nocerina (10 presenze) per poi trasferirsi alla Vigor Lamezia in serie C dove scende in campo 24 volte. Ad ottobre 2015 approda al Dro in serie D e totalizza 32 presenze, mentre nella passata stagione ha militato nuovamente in serie C con l’Ancona (16 presenze). Nella prima parte dell’attuale annata, Kostadinovic ha difeso i colori dell’Arzignano Valchiampo in serie D, totalizzando 13 presenze.

Il difensore classe 1992 sarà a disposizione di mister Filippini già a partire dalla sfida di domenica, nel derby contro il Dro.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci