vittoria in trasferta 

Gardolo, un rigore che vale 3 punti 

Orsini a segno alla mezz’ora, la Condinese spreca e non recupera



CONDINO. Condinese imprecisa, farraginosa e sfilacciata: pur disputando una prova generosa, encomiabile sotto il profilo dell'impegno, cede ancora una volta l'intera posta casalinga: questa volta di fronte alla matricola Gardolo, apparsa squadra ben organizzata in tutti i reparti, compatta e ben gestita. I canarini stavolta (in maglia bianca) possono sì recriminare sui legni colpiti (testa di Usardi al 25' e gran tiro da fuori di Pace al 29') e su alcune opportunità sprecate (Berti al 23' e Chafouk fuori di un soffio su incornata all'86'), ma il Gardolo, più vivace e più veloce, colpisce in contropiede alla mezz'ora del primo tempo, quando Marin, sfuggito alla retroguardia locale, si fa travolgere dal portiere in uscita. La decisione del direttore di gara è a tal punto scontata. Sul conseguente rigore Orsini spiazza il giovane custode di porta dei chiesani e sottoscrive il gol del definitivo vantaggio. Nel finale espulso Mici del Gardolo per proteste dopo essere stato già ammonito. (a.p.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale