Finisce in parità il derby tra Fersina e Mezzocorona

Calcio Serie D. I rotaliani trovano il 2-2 al 92’ con Calì. Il Dro lotta ma esce sconfitto a Montebelluna



PERGINE. Un pari tanto pirotecnico quanto inutile – che serve a poco al Mezzocorona e ancor meno alla Fersina – nel derby regionale. A Pergine finisce 2-2, con i padroni di casa che hanno fornito in ogni caso una grande prova d’orgolio, tenendo fede ai propositi di mister Improta, che in settimana aveva sottolineato a più riprese che non avrebbe regalato nulla ai “cugini” rotaliani. Mezzocorona che era andato in vantaggio in avvio di secondo tempo con Mair (56’). Immediata la reazione della Fersina, che ha pareggiato al 58’ con Ferrarese ed è andata addirittura in vantaggio al 65’ con capitan Tessaro. Il Mezzocorona ha tenuto accesa la speranza della salvezza diretta con il 2-2 ottenuto in pieno recupero con Calì (92’).

Lotta ma incassa l’ennesima sconfitta il Dro, piegato sul campo del Montebelluna (3-2). I veneti hanno rifilato un terribile uno-due ai trentini in avvio di secondo tempo, con i gol di Zanetti (49’) e Ogunseye (61’). Al 73’ la rete di Ischia riapriva la partita, ma di lì a pochi minuti arrivava il 3-1 di Zanetti (76’). Il Dro aveva il merito di non mollare, ottenendo con Colpo, all’89’, il gol del 3-2.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale