calcio/serie d

Dure sconfitte per Levico e Dro

Le due trentine escono con le ossa rotte dai match con Venezia e Belluno e scivolano in fondo alla classifica



LEVICO. Sono arrivate due sonore soconfitte per le due squadre trentine impegnate nel campionato di Serie D. E, d'altronde, le avversarie di giornata erano delle vere e proprie "corazzate" strutturate per fare il salto di categoria. A Levico era di scena il Venezia capolista. Il finale è stato uno 0 a 2 che però non rende giustizia alla prestazione messa in campo dalla squadra di Melone capace di reggere l'urto dei primi della classe per più di 70 minuti.

Il Dro, invece, finisce per essere surclassato dal Belluno in una trasferta che non si rivela fortunata. Farinazzo porta in vantaggio i padroni di casa già al 23esimo. Raddoppia nel secondo tempo e poi lascia a Duravia l'infiocchettamento del risultato. Il finale è 3 a 0. Ora le due trentine viaggiano in zona playout: il Levico è quartultimo a quota 31 punti (a più 2 sul MOnfalcone e meno 1 dal Dro) e il Dro è quintultimo a 32 (assieme a Triestina e Liventina)

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale