A Panchià Righettini vola Ecco i campioni trentini

Mountain bike cross country. Il Trofeo Luca Zorzi assegnava i titoli provinciali della specialità, in campo femminile successo per Serena Calvetti (Torpado)



C'è la firma in coda di Andrea Righettini sul quinto Trofeo Luca Zorzi, gara di cross country top class valevole per il circuito Südtirol Cup e come campionato provinciale trentino per le categorie agonistiche e master. Erano oltre 200 i bikers che hanno preso parte alla manifestazione organizzata dall'Us Litegosa, chiamati a confrontarsi su un percorso tecnico di 4,8 km, con 200 metri di dislivello a tornata. Il successo assoluto è andato al 21enne trentino di Brentonico Andrea Righettini, che ha staccato nel finale l'altoatesino Johannes Schweiggl, tagliando il traguardo in perfetta solitudine con 40” di vantaggio.

Righettini, tesserato per il veneto Team Todesco, non ha potuto vestire la maglia di campione provinciale, che per la categoria Open è andata Yari Cisotto del Team Carraro. Tra i master, invece, ennesima conferma per il portacolori del Team Bsr Ivan Pintarelli, che ha messo in riga l'agguerrita concorrenza e conquistato il titolo provinciale tra gli M2, mentre la gara femminile è stata vinta da Serena Calvetti (Torpado), con Anna Oberparleiter del Team Carraro seconda assoluta e prima tra le atlete tesserate in Trentino.

Detto di Cisotto, Pintarelli e Oberparleiter, hanno brindato al titolo provinciale anche Pamela Matordes (donne Junior), Simone Sartena (Juniores), Denis Costa (M1), Ermanno Borghi (M3), Marcello Gadotti (M4), Emanuele Pinchigher (M5) e Agostino Oss (M6). Il quinto trofeo Luca Zorzi, assegnato alla miglior società per punteggio ottenuto, è stato vinto dalla Sunshine Racers di Nalles.

OPEN M: 1. Andrea Righettini (Focus Xc Italy) in 1h35'42"; 2. Johannes Schweiggl (Silmax Cannondale) a 41”; 3. Marco Ponta (Scott) a 3'37"; 4. Franz Hofer (Scott) a 4'37"; 5. Michele Casagrande (Elettroveneta-Corratec) a 6'54". OPEN F: 1. Serena Calvetti (Torpado Surfing) in 1h20'29"; 2. Anna Oberparleiter (Carraro) a 1'09"; 3. Judith Pollinger (Sunshine Racers) a 1'26". ELITE SPORT: 1. Maximilian Vieider (Zanolini Bike) in 1h36'36"; 2. Diego Perathoner (Sunshine Racers) a 17'39"; 3. Helmut Flor (Abc Egna) a 20'38". MASTER 1: 1. Ivo Zulian (Sunshine Racers) in 1h11'09"; 2. Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) a 2"9; 3. Ivan Galante (Bike Tribe) a 45"; 6. Denis Costa (Lagorai Bike) a 1 giro. MASTER 2: 1. Ivan Pintarelli (Team Bsr) in 1h09'35"; 2. Fabio Vecchi (Skatenateam) a 10'25"; 3. Leopoldo Santacroce (Zanolini Bike) a 16'10"; 4. Lorenzo Andreatta (Sc Pergine) a 18'04". MASTER 3: 1. Ermanno Borghi (Carpentari) in 1h19'23"; 2. Adriano Varesco (Racing Team Fiemme e Fassa) a 8"; 3. Andrea Felicetti (Pol. Molina di Fiemme) a 3'57". MASTER 4: 1. Andrea Pendini (Corratec) in 1h13'42"; 2. Paolo Alverà (Cicli Olympia) a 36"; 3. Andreas Kofler (Rewel-Texmarket) a 57"; 4. Marcello Gadotti (Team Bsr) a 2'57". MASTER OVER: 1. Paolo Birello (Scavezzon) in 1h18'00"; 2. Adolf Haller (Green Valley) a 54"; 3. Emanuele Pincigher( Sc Pergine) a 1'17"; 4. Roberto Capponi (Four Es Racing) a 1'23"; 5. Francesco Triches (Carraro) a 4'47"; 6. Agostino Oss (Penne Sprint) a 8'16". JUNIOR M: 1. Simone Vecchia (Manuel Bike) in 1h09'52"; 2. Michael Spoegler (Asc Sarntal) a 2"9; 3. Andrea Dori (Dynamic Bike) a 1'14"; 9. Simone Sartena (Cycling Team Primiero) a 5'51". JUNIOR F: 1. Franziska Tanner (Abc Egna) in 1h08'25"; 2. Denise Meraner (Dynamic Bike) a 38". (l.f.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano