le previsioni

In Trentino torna il freddo. E anche la neve

Martedì il limite delle nevicate sarà fra gli 800 e i 1.200 metri. Attenzione alle gelate notturne



TRENTO. Dopo giorni con temperatura da primavera inoltrata con le magliette che hanno preso il posto dei cappotti, torna il freddo. Un cambiamento meteo annunciato che si farà sentire da domani 6 aprile. E con gelate notturne. E pure la neve.

Ma vediamo le previsioni di Meteotrentino per i prossimi giorni.

Martedì 6 aprile: irregolarmente nuvoloso; al mattino saranno probabili anche alcune deboli precipitazioni sparse con limite delle nevicate che mediamente si collocherà fra 800 e 1200 metri. Temperature minime e massime in graduale e sensibile calo. Venti moderati settentrionali in quota con raffiche di föhn nelle valli.

Mercoledì 7 aprile: nuvolosità irregolare in progressivo miglioramento e con prevalenza di tratti soleggiati. Temperature sotto le medie del periodo con minime e massime in ulteriore calo. L’indicazione a Trento è di una minima a meno 2, meno 3 e le massime non dovrebbero superare i 13 gradi.  Venti perlopiù moderati dai quadranti settentrionali con possibili raffiche residue di föhn in alcune valli.

Giovedì 8 aprile: sereno o poco nuvoloso con probabili gelate a quote medio-basse, anche nei fondovalle. Venerdì irregolarmente nuvoloso con prevalenza di tratti soleggiati e temperature in graduale ripresa.

Sabato irregolarmente nuvoloso con possibile moderato peggioramento in serata.









Scuola & Ricerca



In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale