alta quota

Fine anno con due metri di neve sulla Marmolada, ma fa troppo caldo

Temperatura solo di -6 gradi ai 3.343 metri di Punta Penia, zero termico in risalita



BELLUNO.  La Marmolada saluta il 2022 con tanta neve in quota, ma con temperature in rialzo. Stamane (31 dicembre) all'alba - in base ai dati della rete 'www.Marmoladameteo.it', il termometro segnava solo - 6 gradi alla 'capanna' di Punta Penia, a 3.343 metri d'altitudine.

Giornata caratterizzata nella prima parte dal fenomeno denominato 'scaccianeve' - ovvero il sollevamento della neve presente al suolo causato dal vento - lo spessore del manto bianco a questa quota è di quasi di 2 metri, anche se la coltre è maggiore nei canaloni e nelle zone di accumulo.

Già oggi è previsto un aumento delle temperature, con zero termico in risalita sopra i 3200 metri; l'apice del clima mite sarà raggiunto domani, quando è possibile che anche a Punta Penia il termometro salga sopra lo zero. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)