maltempo

Tempesta in arrivo: Milano chiude parchi, cimiteri e mercati

Allerta arancione per oggi (4 agosto) per i temporali. Il Comune: «Evitare cantieri e dehors»



MILANO. Dopo il nubifragio e i danni provocati la scorsa settimana, con centinaia di piante abbattute in città, il Comune di Milano ha vietato l'accesso alle aree verdi non recintate e chiude per precauzione anche i cimiteri e i mercati in zone alberate in vista della perturbazione annunciata per oggi, 4 agosto.

Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia ha infatti emanato un'allerta gialla (rischio ordinario) a partire dal pomeriggio di ieri 3 agosto e arancione (rischio moderato) a partire dalle prime ore di questa mattina, venerdì 4 agosto, per rischio temporali.

Considerata la situazione meteo avversa il Comune si raccomanda altresì di evitare le aree con impalcature dei cantieri, dehors e tende e ai proprietari si chiede di metterle in sicurezza. È importante anche provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dal vento.

Il Centro operativo comunale (Coc) della Protezione civile resta attivo per monitorare e coordinare gli eventuali interventi. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale