il caso

Odontoiatra abusivo sotto inchiesta: sequestrato yacht di 16 metri

Operazione dei Nas di Torino, sigilli alla barca nel porto di Imperia



TORINO. È lungo sedici metri, ed è dotato di sette posti letto, lo yacht di proprietà di un falso dentista che i carabinieri dei Nas di Torino hanno sequestrato nel porto di Imperia.

Il provvedimento, emesso dal Tribunale, trae origine dalle indagini che i militari del Nas hanno eseguito sul patrimonio dell'odontoiatra abusivo, che operava in città e nel Torinese.

L'uomo, infatti, aveva un tenore di vita sproporzionato se confrontata al reddito dichiarato. Il falso dentista da diversi anni è sottoposto a numerosi procedimenti penali per la sua attività abusiva. Secondo gli inquirenti le risorse economiche a cui aveva accesso, direttamente o indirettamente, compreso lo yacht, dimostrerebbero la provenienza illecita.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno