Oceania

Dramma sul Puncak Jaya, due alpiniste indonesiane muoiono di freddo

Anche altri alpinisti bloccati, per loro è stato un “lieto fine”



PUNCAK JAYA. Il Puncak Jaya (traducibile come “Cima Gloriosa”), o Piramide Carstensz, è la vetta più alta dell’Oceania: è qui che Lillie Wijayati Poegiono ed Elsa Laksono hanno perso la vita.  La notizia è stata diffusa da Garret Madison – guida americana, presente sul luogo, con altri alpinisti. 

Nonostante le ricerche, condotte dallo stesso Madison, non c’è stato nulla da fare: i corpi sono stati trovati ad un’ora dal campo base. Anche altri alpinisti bloccati, nella stessa zona, con un diverso finale: trovati dal gruppo, lanciatosi al soccorso, sono stati trovati potermici, ma vivi. Dopo la somministrazione di desametasone, acqua calda ed elettroliti, il gruppo è riuscito a tornare al Campo base. 

In foto Lillie Wijayati, via instagram @mamkpendaki













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno