La riconquista

Afghanistan: i Talebani conquistano Lashkar Gah e Kandahar

Prosegue l'avanzata. Cessate il fuoco di 48 ore per evacuare le città

KABUL


KABUL. Prosegue inarrestabile l'avanzata dei talebani in Afghanistan. I fondamentalisti hanno conquistato Lashkar Gah, capitale della provincia di Helmand nel sud dell'Afghanistan, dopo aver permesso all'esercito e ai funzionari politici e amministrativi di evacuare la città. "Lashkar Gah - ha confermato una fonte della sicurezza - è stata evacuata. I talebani hanno deciso un cessate il fuoco di 48 ore per permettere a uomini dell'esercito e ai funzionari civili di lasciare la città". 

In nottata avevano annunciato di aver preso anche Kandahar, seconda città dell'Afghanistan: "Kandahar è totalmente presa. I mujaheddin hanno raggiunto la Piazza dei Martiri della città", ha twittato un portavoce dei Talebani su un account ufficiale dei militanti islamici. Un testimone ha detto all'Afp che le forze governative si sono ritirate su posizioni fuori dalla città. 

Secondo fonti Usa entro tre mesi potrebbe essere conquistata Kabul, la capitale. E gli Stati Uniti hanno inviato truppe a difesa delle ambasciate. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale