FOTO

TechnoAlpin, una neve da campioni per i mondiali del 2021

Quando nel 2021 i campioni della discesa libera sfideranno temerariamente le insidie della nuova pista Vertigine ad altezze vertiginose e le migliori sciatrici del mondo sfrecceranno sulla neve circondati dalle formazioni rocciose delle Tofane, TechnoAlpin sarà in prima linea. 9 delle 11 gare dei Campionati del Mondo di Sci Alpino FIS del 2021 a Cortina d'Ampezzo si decideranno su piste innevate dal leader mondiale del settore. Dopo aver ospitato i Giochi Olimpici nel 1956 e i Campionati del Mondo nel 1932 e nel 1941, la località dolomitica di Cortina d’Ampezzo sarà per la quarta volta sede di un importante evento sciistico. 600 atleti provenienti da 70 nazioni competeranno per portarsi a casa medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. A sostenerli ci saranno gli oltre 150.000 tifosi che si prevede riempiranno la località sciistica ampezzana nei 14 giorni di competizioni, oltre che i 500 milioni di appassionati che seguiranno l’evento sui loro schermi in tutto il mondo.





Gallerie

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)

immagini

La cabina della funivia di Faito ritrovata dai soccorritori a metà percorso. Ancora grave la quinta vittima

Permane "in condizioni critiche e la prognosi resta riservata" il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della cabina. Nell'incidente sono morti la compagna, due inglesi e un dipendente Eav che gestisce la struttura, Carmine Parlato, di 59 anni (foto Ansa / Cesare Abbate e Vigili del fuoco)

immagini

Rogo ad Ossana: distrutto dalle fiamme il tetto di una casa

Un furioso incendio è scoppiato, nella notte, nel centro storico di Cusiano, frazione di Ossana. Le fiamme hanno avvolto tetto e mansarda di un’abitazione. L’allarme è scattato alle 4:44 e ha registrato l’intervento, massiccio e tempestivo, dei corpi di Ossana, Mezzana, Pellizzano, Vermiglio, Malé, Monclassico e Livo (foto Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari)









Scuola & Ricerca



In primo piano