Le ultime
Foto
Gallerie
La legnaia va a fuoco, ma i vigili salvano il fienile. L'intervento a Prato allo Stelvio
Sono proseguiti per circa due ore i lavori di bonifica post intervento. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito (foto Vf volontari Prato allo Stelvio)
A Dobbiaco saluto "volante" al presidente della Repubblica Mattarella
Il pilota Alberto Pasin (mongolfiera.net) in collaborazione conl'Aeroclub Amici del Volo Val Pusteria (presieduto da Manfred Lanzinger) ha alzato la propria Mongolfiera "Sud Tirol" con appeso uno striscione "Benvenuto Caro Presidente". Il tutto sulla pista di Volo militare e con la collaborazione del Distaccamento Aeroportuale dell'Aeronautica Militare. Il presidente si è affacciato e ha risposto al saluto (foto Aeronautica di Dobbiaco)
Villa De Mersi, lo stato d'abbandono denunciato dal Gruppo consiliare di FdI - Foto
TRENTO. Tanti i dubbi sollevati dall'interrogazione di FdI su Villa de Mersi, che - per quanto sarebbe stata di recente ristrutturata - versa in condizione di incuria per tanti particolari: dai muri con muffa al laghetto stagnante. Le foto sono state scattate sabato scorso, quando in Villa sarebbe stato celebrato un matrimonio.
Fuga di sostanze chimiche: evacuato il lido di Egna. Le immagini dall'elicottero
Quattro le persone ricoverate all'ospedale. Soccorsi medici, carabinieri e vigili del fuoco sul posto (foto Carabinieri Bolzano)
La magia dell'alba e del tramonto: tra giochi di luce e nuvole sulle Pale di San Martino
Foto di Giampaolo Rizzonelli
Miss Italia a Fiera di Primiero, vincono la bolzanina Chiara Francia e la perginese Francesca Targa
All'altoatesina il titolo di Miss Miluna Trentino Alto Adige, alla trentina quello di Miss Eleganza. Le due vincitrici sono ora Finaliste Regionali del Trentino Alto Adige e si sono aggiudicate il lasciapassare per le prefinali nazionali, entrando nel gruppo delle 9 ragazze della nostra regione (foto di Claudio Libera)
Khelif doppia vittoria, conquista l'oro dopo le polemiche e Parigi la acclama
Tripudio algerino al Roland Garros: dopo giorni di polemiche, Imane Khelif ha vinto la medaglia d'oro nella categoria 66 kg dei Giochi olimpici di Parigi 2024. Nella finalissima - disputata sul ring allestito al centro del campo Philippe-Chatrier - la pugile algerina, al centro delle accuse e delle polemiche perché iperandrogina, ha battuto ai punti la cinese Liu Yang. Verdetto unanime dei cinque giudici: una doppia vittoria per la neo campionessa olimpica, che sul ring si è dimostrata più forte. Una vittoria voluta, desiderata da tutto il popolo algerino, che ora attende il ritorno della sua beniamina per renderle gli onori da eroina della Patria. Nel tempio della terra rossa del tennis, è stata già festeggiata da migliaia di connazionali, impazziti di gioia per il record di ori vinti in un'Olimpiade, due (c'era già quello della ginnasta Kaylia Nemour) come nei Giochi del Centenario ad Atlanta. Fin da diverse ore prima del match decisivo per l'assegnazione delle due medaglie più importanti dei pesi welter femminili, erano già tantissimi i tifosi di Khelif presenti nella zona del Roland Garros. All'interno, migliaia di bandiere bianco e verdi con la mezza luna rossa e migliaia di voci a intonare il nome di Imane, che, in verità, nei primi momenti dell'incontro contro la cinese ha mostrato alcuni segni di tensione. Ma in pochi secondi, spinta da un tifo assordante, l'algerina ha preso in mano le redini del match con Yang mai capace di impensierirla. Solo nella terza e ultima ripresa, la cinese ha provato l'assalto per mandarla ko (l'unica chance che le era rimasta per vincere il match), ma in questa Olimpiade Imane è stata più forte di tutte le avversarie incontrate sul suo cammino e di tutte le polemiche del prima e del dopo match contro l'italiana Angela Carini, che ha abbandonato dopo 46 secondi perché un pugno le "aveva fatto malissimo". Sembra passato tanto tempo, in realtà sono trascorsi solo otto giorni da quel primo agosto: ora tutto questo è un ricordo. Imane Khelif, avvolta nella bandiera del suo Paese, è in trionfo sulle spalle del suo allenatore. Quando tornerà per la festa in Algeria, al collo avrà la medaglia d'oro delle Olimpiadi di Parigi 2024 (Ansa)
La favola d'argento di StraordiNadia: tutte le emozioni di Parigi
Nadia Battocletti esulta, fra l'incredulità e la commozione, dopo avere tagliato il traguardo al secondo posto sui 10 mila metri allo Stade de France (foto Ansa - Epa)
Scuola & Ricerca
Scuola
Liceo del Made in Italy, un flop: in 4 istituti un totale di 16 iscritti, insufficienti per una sezione
Sei al Rosmini di Trento, 3 al Marie Curie di Pergine, 5 al Martini di Mezzolombardo e due al Russell di Cles. Ma l’assessora Gerosa rilancia: «C'è stato molto interesse delle famiglie, l'idea non va accantonata»
Istruzione
Università di Trento, dal Ministero arrivano 8,5 milioni per la ricerca
Ecco le graduatorie del FIS 2, il Fondo italiano per la ricerca. Bernini: “Non c’è futuro se non c’è ricerca”
istruzione
Scuola, giallo sulla data per le iscrizioni. Gerosa: «In Trentino confermate dal 10 al 31 gennaio»
La nota dell’assessora provinciale dopo la decisione a sorpresa del ministero che ha previsto una nuova “finestra” temporale dal 21 gennaio al 10 febbraio per dare più tempo alle famiglie per orientarsi nella scelta
In primo piano
Giustizia
Morte di Andrea Papi, il gip si riserva di decidere sull'archiviazione per Fugatti e il sindaco Maini
La richiesta era stata presentata dalla pm Patrizia Foiera e riguarda la denuncia per omicidio colposo depositata dai familiari del giovane nei confronti del presidente della Provincia e del primo cittadino di Caldes, in relazione alla tragedia del 5 aprile del 2023, quando il 23enne fu ucciso dall'orsa Jj4, incrociata improvvisamente durante una corsa nei boschi sopra il paese
LA PROTESTA «Mio figlio come Gesù, morto innocente»
LA VIDEOINTERVISTA «L'orsa? Siamo noi ad avere perso il nostro cucciolo»
Tennis
Dopo il canale Youtube, ecco il marchio 'volpe rossa': la galassia Sinner si espande
Si vedono già gli effetti della collaborazione del numero 1 al mondo con Alex Meliss, che cura social e presenza sul web. Ma adesso sono in tanti a scommettere sul lancio di un vero e proprio brand