Il corpo del pontefice è stato trasportato questa mattina da Casa Santa Marta nella basilica di San Pietro per l'ostensione: l'omaggio dei fedeli. Tre giorni di preghiere, con orari di apertura straordinari, per consentire, a tutti coloro che vorranno, di portare l'ultimo saluto al Papa argentino (foto Ansa)
Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)
Nonostante la malattia Papa Francesco è comparso a sorpresa in piazza San Pietro per il Giubileo dei malati ed è andato a visitare i detenuti a Regina Coeli (foto Ansa)
Gli incontri con i vescovi Ivo Muser, Lauro Tisi e Bressan, i pellegrini del mondo politico e imprenditoriale, la visita alla scuola costruita dai trentini dopo il terremoto (foto Ansa)
Permane "in condizioni critiche e la prognosi resta riservata" il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della cabina. Nell'incidente sono morti la compagna, due inglesi e un dipendente Eav che gestisce la struttura, Carmine Parlato, di 59 anni (foto Ansa / Cesare Abbate e Vigili del fuoco)
Un furioso incendio è scoppiato, nella notte, nel centro storico di Cusiano, frazione di Ossana. Le fiamme hanno avvolto tetto e mansarda di un’abitazione. L’allarme è scattato alle 4:44 e ha registrato l’intervento, massiccio e tempestivo, dei corpi di Ossana, Mezzana, Pellizzano, Vermiglio, Malé, Monclassico e Livo (foto Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari)
Settimana all’insegna della mobilità sostenibile con l’adesione di 13 scuole cittadine: studenti a piedi, in bicicletta, in monopattino, in bus, o con il car pooling
Il corpo del pontefice è stato trasportato questa mattina da Casa Santa Marta nella basilica di San Pietro per l'ostensione: l'omaggio dei fedeli. Tre giorni di preghiere, con orari di apertura straordinari, per consentire, a tutti coloro che vorranno, di portare l'ultimo saluto al Papa argentino (foto Ansa)
Le ricerche sul web aumentano del 7% e si conferma la voglia di evasione, soprattutto nel Belpaese: l’87% ricerca mete in Italia. Un’analisi condotta da Seed Digital per l’Osservatorio Telepass rivela trend e preferenze degli italiani per le vacanze del 25 aprile e 1° maggio