FOTO

TechnoAlpin è Fornitore Ufficiale di World Para Snow Sports

TechnoAlpin è in ogni parte del mondo sinonimo di passione per la migliore qualità della neve. Il leader tecnologico ha quindi accolto con immenso piacere la recente nomina a Fornitore Ufficiale di World Para Snow Sports (WPSS). World Para Snow Sports è la sezione del Comitato Paralimpico Internazionale (CPI) che si occupa delle discipline Para alpine skiing, Para snowboard, Para biathlon e Para cross country skiing. In passato TechnoAlpin è già stato fornitore ufficiale in occasione di diversi mondiali paralimpici. Dalla stagione invernale 2018/19, la collaborazione si è estesa all'intera stagione di Coppa del Mondo delle quattro specialità. Nel primo anno già numerose destinazioni di Coppa del Mondo hanno potuto usufruire di questa partnership; tra di esse, ad esempio, Prince George in Canada, sede dei Mondiali di Para nordic ski, Kranjska Gora (Slovenia), Sella Nevea (Italia) e Sljeme (Croazia). "Siamo molto contenti di poter ufficializzare la nostra partnership", spiega Dimitrije Lazarovski, Responsabile di World Para Snow Sports del CPI. "Apprezziamo gli investimenti e il contributo che TechnoAlpin dà allo sport e alla nostra associazione. Per noi è estremamente importante poter annoverare TechnoAlpin fra i nostri partner e speriamo che questo connubio possa evolversi e migliorare sempre più". Anche Erich Gummerer, Amministratore di TechnoAlpin, si dichiara soddisfatto della collaborazione: "Da sempre, TechnoAlpin si pone come obiettivo quello di garantire agli sportivi di tutto il mondo la migliore qualità della neve. Siamo quindi orgogliosi di potenziare la partnership con WPSS e di mettere il nostro know-how a disposizione di queste quattro discipline paralimpiche". Nelle prossime stagioni invernali TechnoAlpin continuerà ad essere Fornitore Ufficiale di World Para Snow Sports a vantaggio delle località destinate ad ospitare le diverse gare di Coppa del Mondo e i Mondiali delle quattro specialità.



Gallerie

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)

immagini

La cabina della funivia di Faito ritrovata dai soccorritori a metà percorso. Ancora grave la quinta vittima

Permane "in condizioni critiche e la prognosi resta riservata" il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della cabina. Nell'incidente sono morti la compagna, due inglesi e un dipendente Eav che gestisce la struttura, Carmine Parlato, di 59 anni (foto Ansa / Cesare Abbate e Vigili del fuoco)

immagini

Rogo ad Ossana: distrutto dalle fiamme il tetto di una casa

Un furioso incendio è scoppiato, nella notte, nel centro storico di Cusiano, frazione di Ossana. Le fiamme hanno avvolto tetto e mansarda di un’abitazione. L’allarme è scattato alle 4:44 e ha registrato l’intervento, massiccio e tempestivo, dei corpi di Ossana, Mezzana, Pellizzano, Vermiglio, Malé, Monclassico e Livo (foto Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari)









Scuola & Ricerca



In primo piano