FOTO

Innevamento, ecco la nuova lancia di TechnoAlpin

TechnoAlpin presenta la nuova lancia TL4 ai suoi clienti in vista della stagione invernale 2019/2020. Basata sulla comprovata piattaforma tecnologica Rubis Evolution, la TL4 soddisfa appieno gli obiettivi prefissati dal team di sviluppo TechnoAlpin: ottenere neve della massima qualità, rispettando rigorosamente gli standard TechnoAlpin e ottimizzando il raggio di attivazione del generatore di neve, con una temperatura di avviamento più elevata e una pressione di esercizio più ridotta. La testa della TL4 è equipaggiata con 3 ugelli per ciascuno stadio e 3 nucleatori, grazie ai quali la lancia può offrire diversi stadi di regolazione e adattarsi perfettamente alle condizioni di produzione. La TL4 è disponibile in varie versioni per soddisfare le necessità operative sulle piste; l'asta presenta 3 lunghezze da 4, 6 e 10 metri, e 2 combinazioni di ugelli che la rendono adatta a temperature miti e condizioni normali. Sono quindi disponibili fino a 6 modelli a seconda delle condizioni atmosferiche locali dell'impianto di innevamento, per garantire sempre una produzione di neve della massima qualità e soddisfare le aspettative degli operatori delle stazioni sciistiche. TechnoAlpin offre inoltre una versione di lancia con aria centralizzata e una dotata di compressore integrato.



Gallerie

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)

immagini

La cabina della funivia di Faito ritrovata dai soccorritori a metà percorso. Ancora grave la quinta vittima

Permane "in condizioni critiche e la prognosi resta riservata" il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della cabina. Nell'incidente sono morti la compagna, due inglesi e un dipendente Eav che gestisce la struttura, Carmine Parlato, di 59 anni (foto Ansa / Cesare Abbate e Vigili del fuoco)

immagini

Rogo ad Ossana: distrutto dalle fiamme il tetto di una casa

Un furioso incendio è scoppiato, nella notte, nel centro storico di Cusiano, frazione di Ossana. Le fiamme hanno avvolto tetto e mansarda di un’abitazione. L’allarme è scattato alle 4:44 e ha registrato l’intervento, massiccio e tempestivo, dei corpi di Ossana, Mezzana, Pellizzano, Vermiglio, Malé, Monclassico e Livo (foto Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari)









Scuola & Ricerca



In primo piano