pieve tesino 

Transumanza, festa tra tradizioni  a approfondimenti

PIEVE TESINO. Inizierà domani a Pieve e durerà fino a domenica la “Festa della transumanza”, manifestazione interamente dedicata alla pastorizia che accompagnerà l’arrivo in Tesino delle pecore dopo...



PIEVE TESINO. Inizierà domani a Pieve e durerà fino a domenica la “Festa della transumanza”, manifestazione interamente dedicata alla pastorizia che accompagnerà l’arrivo in Tesino delle pecore dopo l’alpeggio estivo tra i ricchi pascoli sulle montagne del Lagorai. Il gregge accompagnato dai pastori si avventurerà, infatti, per le vie del paese in una splendida cornice fatta di semplicità, colore e genuinità in cui sarà possibile ritrovare la gioia di vivere tipica della gente di montagna.

Le attività proposte spazieranno dal “trekking del pastore” fino alla cardatura della lana per un week end interamente dedicato all’allevamento, agli antichi mestieri e ai prodotti caseari. Nei due giorni di festa verrà, inoltre, proposto un menù speciale rendendo omaggio alle antiche specialità tesine abbinate ai migliori vini trentini e alla birra. Il tutto accompagnato da spettacoli pomeridiani e serate allietate da musica e ballo.

A far da sfondo alla manifestazione il convegno di domani, alle 15 al polifunzionale di Pieve, “La pastorizia in montagna: impatto dei grandi carnivori nei tempi moderni” in cui sarà possibile assistere ad un confronto pubblico tra istituzioni e tecnici del settore sui grandi temi della montagna di oggi.(fa.f.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)