Primiero, accessi  al comune videosorvegliati 

Primiero. Finalmente sono stati ultimati i lavori di realizzazione dell’impianto di videosorveglianza dei varchi di accesso sul territorio del Comune di Primiero San Martino di Castrozza; il progetto...



Primiero. Finalmente sono stati ultimati i lavori di realizzazione dell’impianto di videosorveglianza dei varchi di accesso sul territorio del Comune di Primiero San Martino di Castrozza; il progetto è dell’ingegnere Renato Coser e a realizzarlo è stata la ditta Stt srl di Verona.

Ora si rende necessario procedere ad incaricare una ditta specializzata per l’assistenza tecnica e la manutenzione dell’impianto in considerazione della necessità di garantire la funzionalità continua dell’impianto ai fini della sicurezza del territorio. Ad offrire il servizio è stata la stessa Stt – Servizi telematici telefonici srl con sede a Verona, presente come d’obbligo per le normative vigenti sul mercato elettronico della Provincia di Trento – che per l’appunto ha portato a termine i lavori degli impianti e che si è resa disponibile ad eseguire anche la manutenzione di base mediante la sostituzione di piccole parti non funzionanti degli impianti elettrici, pulizia, controllo, cablaggio e sostituzione schede elettroniche o altre parti dei dispositivi; l’importo richiesto è stato di 11.500 euro, oltre ad Iva.

Preso atto dell’offerta, il Comune ha deliberato di affidare il servizio di assistenza tecnica e manutenzione ordinaria dell’impianto di video sorveglianza alla suddetta ditta specializzata per un compenso complessivo 11.500 euro, oltre l’Iva 22%, e quindi per complessivi 14.030 euro. R.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)