Primiero 

In Comunità di valle solo su appuntamento 

Primiero. Nel pieno rispetto delle recenti disposizioni nazionali e provinciali l'accesso agli uffici della Comunità di valle potrà avvenire soltanto con le seguenti modalità: solo su appuntamento;...



Primiero. Nel pieno rispetto delle recenti disposizioni nazionali e provinciali l'accesso agli uffici della Comunità di valle potrà avvenire soltanto con le seguenti modalità: solo su appuntamento; ogni ufficio potrà accogliere solamente 1 persona, massimo due se conviventi; devono essere garantite le distanze di sicurezza (2 metri). Le sale riunioni potranno essere utilizzate solo con prenotazione e con posti limitati per garantire la sicurezza; il tempo di prenotazione dovrà considerare le procedure di sanificazione ed areazione locali a cura del servizio che ha utilizzato gli spazi.

Le utenze degli uffici sono consentite solo su appuntamento, contattando i seguenti numeri: affari generali, tel 0439 64641, mail affarigenerali@primiero.tn.it; settore tecnico, tel 0439 64641, mail tecnico@primiero.tn.it; settore sociale, tel 0439 64643, mail sociale@primiero.tn.it; polizia locale, tel. 0439 64642, mailpolizialocale@comuneprimiero.tn.it; azienda ambiente, te. 0439 62624, mail info@aziendaambiente.tn.it .

L'accesso è consentito con utilizzo di mascherina e nel rispetto della capienza degli spazi e delle distanza di sicurezza. R.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)