Levico Terme 

Confronto con Appa per gli odori e i rumori 

Levico terme. L'impresa Edilpavimentazioni di Levico avvierà un confronto con l'Appa per individuare alcuni efficaci interventi di riqualificazione ambientale. E’ quanto deciso ieri, nel corso di una...



Levico terme. L'impresa Edilpavimentazioni di Levico avvierà un confronto con l'Appa per individuare alcuni efficaci interventi di riqualificazione ambientale. E’ quanto deciso ieri, nel corso di una visita al sito dell'impresa da parte dell’assessore all'ambiente della Provincia, accompagnato dal sindaco di Levico, dal direttore di Appa, Enrico Menapace e dal rappresentante di un comitato locale, formato da cittadini residenti attorno all'impianto, che si è costituito lamentando una situazione d’invivibilità legata a problemi di odori e rumori che peraltro, salvo casi eccezionali, sono sempre rimasti nei limiti di legge. Allo stesso tempo il Comune valuterà alcune possibili variazioni alla viabilità esistente, interessata dal passaggio dei mezzi di trasporto.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)