Borgo, ecco l’amministratore di sostegno

BORGO. Una serata per confrontarsi e condividere il tema dell'amministratore di sostegno. Un ruolo sempre più importante e cruciale il suo, quello di una figura che ha la finalità di sostenere e...



BORGO. Una serata per confrontarsi e condividere il tema dell'amministratore di sostegno. Un ruolo sempre più importante e cruciale il suo, quello di una figura che ha la finalità di sostenere e accompagnare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone che si trovano a vivere un momento difficile dal punto di vista delle autonomie nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente. L'amministratore di sostegno affianca la persona in situazione di difficoltà (anziani affetti da malattia degenerativa, persone diversamente abili o con problemi di dipendenza...) nel compiere la propria volontà, in un’ottica non solo di tutela del patrimonio ma con l’obiettivo di aiutarla a riappropriarsi delle sue capacità e competenze, con il coinvolgimento della famiglia, della comunità e dell’associazionismo. Di tutto questo si parlerà oggi alle 18 all'Apsp “San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia” di Borgo, all’interno del progetto “Sos-teniamoci sul territorio della Bassa Valsugana e del Tesino”, promosso dalla Comunità Valsugana e Tesino, dalla Apsp e dall’Associazione Comitato per l’amministratore in Trentino. Info: 3452734305 o info@amministatoredisostegnotn.it. (m.c.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale