brentonico

Precipita nella forra del Sorna, morto un settantenne roveretano

La tragedia nel pomeriggio di oggi, 25 agosto. L’allarme è stato dato dalla compagna che era con lui e che lo aspettava nei pressi del Ponte del Diaol



TRENTO. È un uomo del 1951 di Rovereto la vittima dell'incidente che si è verificato nel pomeriggio di oggi, 25 agosto, nella forra del torrente Sorna, un canyon attrezzato che si sviluppa nel Parco del monte Baldo.

Da una prima ricostruzione, l'uomo potrebbe essere annegato dopo essere rimasto bloccato con la corda mentre si stava calando lungo la prima cascata. L'allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivato intorno alle 15.20 da parte della compagna che lo stava aspettando nei pressi del Ponte del Diaol, allarmata per il mancato rientro dell'uomo, non rintracciabile poiché senza telefono.

Sul posto sono intervenute le stazioni del soccorso alpino della Vallagarina, di Ala, oltre al Saf, ai vigili del fuoco volontari di Brentonico e ai carabinieri della Compagnia di Rovereto che indagano per ricostruire l’accaduto.

Per fornire supporto alla compagna della vittima sono stati attivati gli Psicologi per i popoli.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)