TRAGEDIA SULL'ADAMELLO

Cima Costaccia, cacciatore scivola nel dirupo e muore

Era di Strembo e aveva 72 anni. A dare l'allarme l'amico che era con lui



CADERZONE. Un cacciatore di Strembo di 72 anni ha perso la vita nel primo pomeriggio di oggi dopo essere scivolato per circa 200 metri lungo un pendio erboso molto ripido. L'uomo stava camminando lungo il crinale della montagna insieme a un amico a una quota di circa 2.100 metri sotto cima Costaccia (gruppo dell'Adamello). La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco dopo le 14. 

Quando l'elicottero ha sbarcato sul posto il Tecnico di Elisoccorso e l'equipe medica per l'uomo non c'era ormai nulla da fare ed il medico non ha potuto che constatarne il decesso. In attesa del nullaosta delle autorità per la rimozione della salma, l'elicottero ha recuperato a bordo l'amico della vittima e lo ha trasportato a valle in sicurezza. Due operatori dell'Area operativa Trentino occidentale sono stati elitrasportati in quota per dare supporto nelle operazioni di recupero della salma, che è stata poi trasferita alla camera mortuaria di Strembo. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)