Trento, i sindaci Ianeselli e Andreatta tolgono l’ultima transenna: ecco la “nuova” piazza Mostra
Cambia l’arredo urbano dopo i lavori, iniziati il 16 giugno del 2021. Da ultimare l’asfaltatura di via dei Ventuno
LE IMMAGINI: Gli alunni delle Sanzio protagonisti dell'inaugurazione
IL VIDEOSERVIZIO: Riapertura fra luci e ombre: le voci di cittadini e commercianti
TRENTO. Con una semplice cerimonia, col sindaco Franco Ianeselli e il suo predecessore Alessandro Andreatta, che hanno rimosso l’ultima ttransenna, l’assessore ai lavori pubblici Roberto Stanchina, il suo omologo nella passata legislatura Italo Gilmozzi, i tecnici comunali, quelli della ditta Boccher di Borgo Valsugana, realizzatrice delle opere ed i professionisti dello studio Campomarzio cui si deve la progettazione ma soprattutto con gli alunni delle vicine scuole Sanzio, è stata riconsegnata questa mattina (1 marzo) la restaurata piazza Mostra alla città.
Piazza Mostra restituita ai cittadini: gli alunni delle Sanzio protagonisti dell’inaugurazione
Presenti all'evento di oggi, mercoledì 1 marzo, sindaco Ianeselli con il predecessore Andreatta e l’assessore Stanchina con il predecessore Gilmozzi (foto di Claudio Libera)
IL VIDEOSERVIZIO: Riapertura fra luci e ombre: le voci di cittadini e commercianti
I lavori, iniziati il 16 giugno del 2021, sono durati complessivamente 620 giorni lavorativi; il costo dell’intervento è stato di 1 milione 483 mila euro ed ora resta da ultimare l’asfaltatura di via dei Ventuno, lavori che si svolgeranno quando il clima sarà più mite, la piantumazione dei fiori che verrà eseguita presumibilmente dopo San Giuseppe, quindi la sistemazione della zona di piazza Sanzio davanti alla scuola primaria ed in parte di via Clesio, in corrispondenza dell’ex Questura. Si tratta di zone non interessate da questi lavori.
Ci sono voluti 620 giorni, ma adesso, finalmente, Trento ritrova una delle sue piazze più belle, piazza della Mostra, proprio davanti al castello. Un salotto di quasi 6mila metri quadrati.
La città si riprende piazza della Mostra: 620 giorni di lavori, adesso è bellissima
Parte dei lavori verrà eseguita nel corso dell’estate prossima mentre nel corso del 2024 si potrà procedere all’intervento di riqualificazione di piazza Raffaello Sanzio con un nuovo finanziamento da 300 mila euro. Nel corso di queste opere verrà eliminata la recinzione davanti all’edificio delle scuole progettate dal grande architetto Adalberto Libera, cui farà seguito l’ampliamento della zona pedonale in continuità con via San Martino.
Esercenti e residenti auspicano che diventi un nuovo salotto della città, ma sono scomparse decine di parcheggi e resta il grosso neo dell'ex questura che versa in condizioni di degrado come venti anni fa (servizio di Luca Marognoli)
Trento, la "nuova" piazza Mostra al debutto, tra luci e ombre