degrado

Trento, ancora un birra party pomeridiano in piazza Leonardo Da Vinci

Nuova violazione dei divieti da parte di un gruppo di persone, che si fa beffe della forze dell’ordine, intervenute con diverse pattuglie. I residenti hanno il dente avvelenato: "Quando carabinieri e polizia locale sono andati via, quelli hanno ripreso"


di Daniele Peretti


TRENTO. Nuovo birra party pomeridiano in spregio ai divieti oggi in piazza Leonardo da Vinci. Tutto è cominciato verso le 16 di oggi e quando i toni si sono alzati al pari della musica, i residenti hanno avvertito le forze dell’ordine.

«Quando quelle sono arrivate - dice un testimone - i bevitori hanno abbassato la musica. La pattuglia dei carabinieri si è fermata in piazza, ma senza intervenire. Sono furbi perché hanno nascosto le bottiglie in un sacchetto verde lasciato a terra e così le hanno fatte sparire, quindi sanno che il consumo di bevande alcoliche è proibito. Dopo qualche minuto la pattuglia se ne è andata e la festa è ricominciata».

I residenti si sentono impotenti di fronte a situazioni di degrado che ormai si ripetono con regolarità, nonostante i divieti. Difficile anche per le forze dell'ordine, sul posto con diverse pattuglie di carabinieri e polizia locale, riuscire a intervenire con efficacia di fronte a un fenomeno del genere, dove basta poco per eliminare le tracce del "pic-nic alcolico".

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)